Il corpo rivela qualcosa che va oltre la semplice fisicità. Nell’eros, che indubbiamente un corpo sprigiona, c’è un’energia spirituale che tocca il mistero e la bellezza della vita. L’ essenziale è che ci sia qualità di movimento e una speciale presenza scenica. Mi piace utilizzare la forma della composizione istantanea, nella ricerca di un movimento autentico e di un’espressione necessaria. La mia danza non prescinde dalla tecnica ma si spinge oltre i codici.
Vi mostro alcuni miei video:












L’insegnamento
L’autenticità dell’interpretazione è l’insegnamento più grande che ho appreso alla Folkwangschule; trasparenza, facoltà di rivelarsi e rivelare, lasciarsi guardare attraverso, farsi attraversare.
Insegnare per me significa trasmettere agli allievi la mia esperienza di performer fornendoli degli strumenti tecnici e teorici necessari per una consapevole qualità del danzare e dello stare in scena, una qualità di presenza attenta, puntuale, semplice e lineare.
Come artista di palcoscenico, performer, coreografa e docente, credo nella necessità di formare danzatori versatili e creativi, interpreti e autori di un teatro di danza di qualità che metta al primo posto la relazione trasformativa tra pubblico e artista, capace di toccare l’anima e svelare la vulnerabilità di ogni essere umano e attingere alla potenza della vita.
A tale scopo, sia per gli allievi interpreti che per coloro che vorranno intraprendere il percorso coreografico, utilizzo il metodo Jooss Leeder, le tecniche di improvvisazione e di scrittura automatica del movimento connesse alla drammaturgia coreutica del Teatrodanza e della danza Buto. Come insegnamento ausiliario metto a disposizione degli studenti le mie più recenti conoscenze di consapevolezza attraverso il movimento acquisite nell’ambito della formazione nel metodo Feldenkrais.
Offro inoltre tutoring e coaching a performers danzatori coreografi sostenendoli nella creazione e aiutandoli a valorizzare i propri punti di forza e la propria unicità.
Chi fosse interessato al corso può leggere il mio Metodo di insegnamento e relativa Proposta didattica; chi lo volesse può inoltre approfondire il tema attraverso la lettura della mia Tesi di Laurea.
Un video sull’insegnamento:

